“Un tempo i padri non regalavano il primo telefono cellulare a loro figlio quando aveva 10 o 12 anni ma uno spadino!”.
Il giorno 26 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.30, nel negozio F.lli Lorenzi in C.so di Porta Romana 1, saranno visibili e commentate dal collezionista Roberto Dusi alcune sciabole d’epoca dal 1850 al 1900 circa, appartenenti a diversi reparti di cavalleria agli Ussari di Piacenza alle “Guide” di Garibaldi.
Il mese di giugno 2017 è stato un mese di importanti eventi per la famiglia Olimpio Lorenzi e le sue “botteghe” di coltelleria a Milano.
Leggi tutto: Famiglia Olimpio Lorenzi tra le Botteghe Storiche di Milano
Il 4 aprile alle ore 19.00 in occasione del Salone del Mobile Fratelli Lorenzi ospita una monografica di Maurizio Montagna.
“Qualche tempo fa, durante una visita alla storica azienda di maniglie Olivari, mi è stata mostrata una maniglia in acciaio disegnata da Gio Ponti, “La lama”, mi è bastato inclinare quell’oggetto di 90 gradi ed osservarlo in controluce per comprendere la precisione della forma di uno degli edifici più importanti dell’architettura del 900, il grattacielo Pirelli". Maurizio Montagna
"Si può costruire un trono con le baionette, ma non ci si siederà su di esso a lungo." Boris Yeltsin
Parafrasando il libro “Armi, acciaio e malattie” premio Pulitzer di Jared Diamond sui 3 fattori che hanno plasmato il mondo così come lo conosciamo oggi, presso F.lli Lorenzi il 16 marzo 2017 alle ore 17.30 sarà possibile approfondire la conoscenza delle baionette e dei coltelli da combattimento e sportivi.